Nuova Impresa 2023

Cos’è

– Finanziamenti per sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

A chi si rivolge

Le MPMI lombarde iscritte a Registro Imprese a partire dal 1° ottobre 2022 ed attive; i lavoratori autonomi con partita IVA individuale attribuita a decorrere dal 1° ottobre 2022 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia.

Obiettivo e dotazione finanziaria

Obiettivo del bando, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere, in continuità con le edizioni 2021 e 2022, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

La dotazione complessiva è pari a euro 5.317.300,00 a valere su risorse di Regione Lombardia.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile,  e comunque nel limite massimo di € 10.000,00 per impresa.

Le tipologie di spese ammissibili sono:

  • acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi
  • acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e salsa e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale (nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto)
  • acquisto di hardware nuovo
  • registrazione e sviluppo di marchi e brevetti per le certificazioni di qualità

Scadenza

28 Marzo 2024

 

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici a: info@epcprogetti.it

Menu