Chi siamo

EPC European Project Consulting srl è una società di consulenza nata 2006 e nel tempo è cresciuta la società insieme ai suoi clienti.

EPC nasce con una mission decisamente dedicata all’Europa, a quell’Europa fatta di valori, di sostenibilità, disviluppo, di innovazione, di coesione. Per muoversi in questo spazio costruisce le proprie strategie di azione e le specifiche modalità di intervento rivolgendosi al mercato, pubblico e privato, con soluzioni puntuali e qualificanti. Èun terreno conosciuto quello sul quale si muove e lo fa con una competenza straordinaria che gli deriva dal contributo di storie personali e professionali che, nelle loro diversità, hanno trovato nell’Europa un riferimentocomune. EPC è una Società specializzata nella realizzazione di Progetti Comunitari a livello locale, nazionale ed internazionale per conto di organismi pubblici e privati. La realtà socio-economica odierna è sempre più dinamica,globale e in continua evoluzione e l’esigenza di accedere al mondo dei finanziamenti europei cresce assieme alla consapevolezza delle limitate risorse degli Enti Locali e delle grandi possibilità, invece, offerte dall’Unione Europea. La società ha rafforzato i settori storici d’intervento ed arricchito il proprio bagaglio di competenze proponendosi come supporto alle imprese e ad Enti pubblici per la crescita e lo sviluppo del territorio.

Attualmente siamo una realtà unica nel panorama italiano in grado di offrire servizi di consulenza integrati e specializzati nell’accompagnare e supportare le imprese.

EPC è partner di associazioni di categoria e network internazionali, tra cui Confcommercio, Province,    Associazione Tecla, Associazione Femmes Leader.

EPC accompagna e supporta i suoi clienti nella fase d’avvio d’impresa e sviluppo di new business, con definizione di piani strategici, elaborazione di business plan, definizione di piani di tutoraggio ed interventi mirati a favore dineo-imprenditori.

Sostiene lo sviluppo dell’organizzazione aziendale e delle risorse umane; svolge attività di orientamento esensibilizzazione finalizzate all’auto-impiego; analizza i fabbisogni aziendali ed elabora progetti formativi mirati;sviluppa e coordina interventi di alta formazione.

L’approccio operativo consiste nell’affiancamento a clienti e partner al fine di formare e stimolare le capacità di autoimprenditorialità specifiche del settore e di incentivare la nascita e lo sviluppo di idee ed ipotesi progettualiconcretamente realizzabili.

EPC realizza attività di euro progettazione ed è partner in diversi progetti comunitari. Grazie all’esperienza maturata nel tempo, offre ai propri clienti il supporto necessario alla partecipazione in iniziative comunitarie ed è in grado di supportarli nelle diverse fasi di project management.

Claudia Antonelli

Amministratore unico

Nei primi anni ’90 inizia a interessarsi di politiche europee, in virtù della sua laurea in Scienze Politiche ed alla doppia cittadinanza italiana – tedesca. Dopo aver lavorato per alcuni anni in un ente locale con competenze dirigenziali, matura presto la convinzione che le innovazioni più significative, per essere efficaci, debbano partire dal basso e, progressivamente, si avvicina alle politiche di sviluppo locale certa che l’Europa costituisca una risorsa insostituibile per l’evoluzione dei sistemi territoriali.

Attenta alle innovazioni di metodo, svolge la sua attività nel settore pubblico e in quello privato, mantenendo costantemente in equilibrio lo sforzo teorico e di approfondimento metodologico, con gli insegnamenti derivanti dall’esperienza sul campo. Ha sviluppato un solido know how sulla programmazione e sulle politiche europee, sullo sviluppo di progetti innovativi, sulla gestione di progetti complessi.

Cesare Musotto

Direttore

Sempre interessato al tema dello sviluppo rurale in quanto impegnato nella gestione dell’azienda agricola familiare, negli anni 90, dopo la laurea in Scienze Politiche, decide di occuparsi di sviluppo locale nel senso più ampio del termine. Ha gestito progetti complessi finanziati dall’UE a favore di enti locali in vari ambiti: protezione civile, turismo, agricoltura ed eGovernment, sport.  Ha gestito inoltre progetti di ricerca e sviluppo finanziati dall’UE a favore di imprese. Direttore di Epc progetti europei

Marta Cola

Studi fattibilità e progettazione

Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e il dottorato in Sociologia dei media, ha intrapreso la carriera accademica dapprima come Senior Researcher in Svizzera e successivamente come Principal Lecturer nel Regno Unito. Ha più di 15 anni di esperienza nella pratica accademica, nel management e nella ricerca. Con capacità di pensiero critico e analitico, a EPC si occupa di studi di fattibilità e progettazione.

Menu